Unire piacere e scoperta del litorale vi tenta? Sperimentate il paddle per una passeggiata tranquilla lungo le coste delle isole bretoni. Scoprite sotto una luce nuova i paesaggi del Golfo del Morbihan, della Costa di granito rosa, della baia di Morlaix… il tempo di una camminata a filo d’acqua. Accessibile a tutti e accompagnati da una guida, scoprirete piccoli angoli di paradiso insospettati. Ecco i 5 percorsi da non perdere nelle belle giornate!
1. Nella rada di Brest, la costa del Finistère in punta di pagaia
Locusport
Insenature isolate o coste scoscese, godetevi le rive selvagge del Parco naturale regionale di Armorique dalla vostra tavola. Nicolas, il vostro coach, vi condurrà negli spazi tutelati che persino le imbarcazioni non possono raggiungere… Molti percorsi permettono ai neofiti e agli esperti di esplorare i confini magici della rada di Brest. Partite all’arrembaggio del misterioso cimitero delle barche a Landévennec dove il dolce sciabordio dell’acqua sembra cullare il sonno di queste imponenti imbarcazioni. Dal greto dello Yelen, gli uccelli marini vi accompagnano per un giro della grande isola del Bindy. Con un po’ di fortuna incrocerete anche qualche foca e delfini che nuotano in lontananza! E se lo desiderate, potrete pagaiare al tramonto in un’incredibile sinfonia di colori. I Robinson Crusoe nell’anima potranno anche optare per due giornate di avventura sulle tavole seguite da una notte in capanna o in un’amaca in riva all’acqua. Evasione garantita!
Dove dormire? : La cabane de Robinson a Plougastel-Daoulas




2. La Costa di granito rosa, le sue rocce, i suoi uccelli
Ponant Surf School
La Costa di granito rosa: una cornice affascinante con le sue rocce dalle forme dolcemente erose… Direzione la spiaggia di Trestraou a Perros-Guirec per raggiungere Alexis Deniel, campione francese 2015 di stand up paddle. Dopo qualche minuto di familiarizzazione, si parte per 2 ore di escursione sull’acqua lungo la costa. Sollevate lo sguardo, una sula bassana vola all’orizzonte… Osservate la vista panoramica sull’arcipelago delle Sept Îles, una riserva naturale, regno degli uccelli marini. Il vostro accompagnatore ne approfitterà per farvi condividere le sue conoscenze. Un piccolo giro verso insenature dalle acque limpide e isolotti inaccessibili via terra e non avrete più voglia di tornare.
Dove dormire? : Villa Les Hydrangeas a Perros-Guirec
3. Plougasnou, al ritmo delle maree
Surfing Plougasnou
Appuntamento sulla spiaggia di Primel alla scoperta dei paesaggi delle baie di Morlaix e Trébeurden. Paddle singolo o paddle gigante in più persone? A voi la scelta. Dopo alcuni consigli tecnici, la passeggiata ha inizio! Costeggerete le spiagge, osserverete il volo di un uccello marino… Seguirete Aaron fin nei luoghi visibili solo con le alte maree, come il relitto del Kalinka nel porto di Le Diben. A largo, scorgerete il castello di Taureau e forse anche la colonia di foche grigie che popolano l’arcipelago del Trégor. Concedetevi un’ultima pausa marina con, come orizzonte, il mare, le rocce di granito… e il tramonto.
Dove dormire? : Hotel du port a Locquirec







4. Il Golfo del Morbihan, vicinissimo al parco naturale
Kerners Kayak
Appuntamento alla cala di Kerners per un’escursione in paddle attraverso il Golfo del Morbihan. Bruno vi accompagnerà lungo le coste rocciose della penisola di Rhuys. Dall’île aux Moines fino al sito megalitico Er Lannic, passerete tra i menhir alla scoperta di siti isolati e tutelati che sono la bellezza del luogo. Sulla strada del ritorno, udirete risuonare solo il chiacchierio delle oche, mentre vi dirigerete piacevolmente verso la punta di Kerners…
Dove dormire? : Hotel Le Crouesty a Arzon
5. Rothéneuf, un’oasi rigenerante
Supéquilibre
Tra l’isola Besnard e la punta penetrerete nell’insenatura di Rothéneuf. In piedi sulla tavola e al vostro ritmo, Anne vi guiderà in questo luogo privilegiato per osservare gli uccelli migratori: trampolieri, aironi, egrette. La passeggiata proseguirà fino alle rovine che fanno supporre la presenza di un vecchio mulino a marea, l’unico della regione. In lontananza, potrete intravedere Notre-Dame des Flots, calvario eretto dai marinai. Mentre l’insenatura si richiude poco a poco, udirete solo il rumore delle onde e delle tavole sull’acqua…
Dove dormire? :
- Villa Saint-Raphaël a Saint-Malo
- Hotel Ar Iniz a Saint-Malo




Il marchio “Balades et Randos nautiques” vi assicura un inquadramento professionale, un’attività rispettosa dell’ambiente e delle attrezzature di qualità fornite direttamente sul posto. In canoa, in barca a vela, con le pinne o in Stand Up Paddle, unite l’utile al dilettevole imparando a navigare in completa sicurezza a fianco di un esperto.